Visualizzazione post con etichetta Oro Cile Crisi I. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oro Cile Crisi I. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

Comprare Oro, investire in Cile e capire la crisi con la Scuola Austriaca I

Introduzione

Comprare oro ( oppure argento e altri metalli preziosi come il platino ed il palladio), investire i propri risparmi in un fondo di Private Equity in un Paese con un sistema economico-politico-sociale stabile, ricco, in crescita, aperto e relativamente libertario  come il Cile


Abbiamo costituito The Lastarria Group per offrire queste due soluzioni a coloro che iniziano ad intuire la verita´sull´attuale crisi economica, che non intendono restare inermi e lasciarsi defraudare da una politica corrotta e disperata e che invece vogliono agire e capire !



Le ragioni della nostra decisione di investire in Cile sono espresse in un mio recente post "Perche´lasciare l´Italia ed investire in Cile con The Lastarria Group"


Per quanto riguarla l´acquisto di oro, abbiamo chiuso un accordo con un´importante societa´svizzera, La Global Gold  , appartenente ad un altrettanta importante societa´di gestione di patrimoni come La BFI Capital Group . Global Gold e´una delle migliori societa´al mondo nella vendita di oro. La caratteristica unica di Global Gold e´rappresentata dal fatto che offre l´opportunita´di acquistare e conservare fisicamente in Svizzera oro, argento, platino e palladio. Il proprio acquisto e´detenuto e conservato fisicamente nei forzieri svizzeri del Gruppo nel formato prescelto dall´acquirente, sia in forma di moneta che di placca, pronto per essere inviato fisicamente, ad immediata richiesta, in ogni luogo del mondo, cosi come puo´essere venduto al prezzo corrente con accredito immediato in qualsiasi momento . 
L´unico limite e´rappresentato dall´entita´minima di acquisto pari a 50.000 franchi svizzeri ( circa 40.000€ al cambio corrente),  questo limite e´imposto dalla necessita´di acquistare fisicamente una porzione di metallo senza condividerla con nessun altro.



Per qualsiasi informazione relativa al Cile piuttosto che alla Global Gold puoi contattarmu direttamente alla mia email : antomanno@gmail.com


Ma torniamo a noi, al perche´delle due soluzioni che ti propongo per proteggere i risparmi da una crisi che non sembra finire mai, ma che invece si aggravera´inesorabilmente fino a minacciare interamente il tuo patrionio.


La prima risposta potrebbe essere scontata per me : perche´questa e´la crisi finale, perche´questa volta non ci sara´nessuno Stato a proteggerti,perche´questa volta devi farlo tu, con le tue forze e con la tua intelligenza, questa volta non potrai delegare a nessun altro , dovrai preoccupartene direttamente...non potrai fare a meno di studiare, capire e agire.
Questo e´l´obiettivo che mi sono dato con l´apertura di questo blog


Ma, ancora, perche´queste due soluzioni dell´oro e del Cile ?


Be´,ancora, potrei dirti che per comprenderle dovresti "solo" studiare le vere cause di questa crisi e cosi afferrarne direttamente le ragioni, cosi da sapere esattamente come proteggersi; per fare questo dovrei allora dirti che sarebbe "sufficiente" studiare approfonditamente la Scuola Austriaca di Economia per diversi anni, cosi come ho fatto io sin dal 2008 ! 

Infatti solo la Scuola Austriaca e´in grado di spiegare con estrema chiarezza, logica e incontrovertibilita´non solo i fondamenti teorici della scienza economica, ma soprattutto le reali cause e conseguenze dell´attuale crisi economica e delle assurde e devastanti politiche economiche di "recupero" che ti porteranno esattamente nella direzione opposta a quella che ti viene prospettata, proprio nella direzione verso la distruzione dei tuoi risparmi, d´altronde basta che rifletti su tutto cio´che ti hanno detto almeno dal 2008 in poi...


Infatti la mia decisione di inziare a scrivere, non senza grande fatica, questo blog, di partecipare alla fondazione di The Lastarria Group, cosi come di lasciare l´Italia e andare in Cile ed infine offrire l´opportunita´di acquistare direttamente l´oro , e´stata determinata proprio dall´aver assimilato completamente le basi teoriche della Scuola Austriaca di Economia e cosi´ottenuto la certezza teorica, confermata dal ragionamento logico, non solo delle cause della crisi ma soprattutto delle conseguenze e delle soluzioni per evitarne le piu´pericolose conseguenze


Ma ora mi accingo ad accettare una sfida ancora piu´ardua, probabilmente pretenziosa, ma che mi frulla in testa da troppo tempo: provare a riassumerti in poche parole e soprattutto con termini semplici e reali l´essenza della Scuola Austriaca di Economia, cosi da darti modo di iniziare a capire da te stesso le reali cause e le pericolose conseguenze della crisie , cerchero´di raccontartela in termini reali cosi da farti toccare con mano dove stiamo andando e come mio ritorno, mi bastera´che avrai compreso le ragioni alla base delle soluzioni di protezione che ti sto proponendo


La sfida e´ardua e pretenziosa perche´cerchero´di mettermi nei panni di una persona comune, che non ha nessuna conoscenza di economia, cerchero´di seguire´la logica ed il pensiero critico, o se vuoi, il senso comune e mi riferiro´ai concetti dell´economia reale, quella vera, senza ricorrere alle formule matematiche o alle astrazioni tipiche dei ragionamenti astrusi dei pseudo-esperti dell´accademia e dei mass media ( per gli appassionati di economia anticipo subito che ho orientato la mia argomentazione seguendo un illuminante e vecchio libro di un brillante economista austriaco contemporaneo e appartenente al gruppo di economisti del circolo viennese di Von Mises, Richard Von Strigl, il libro e´ "Capital & Production"

Ma prima ancora di procedere, avverto la necessita´di dovermi scusare in anticipo di diversi piccoli errori che sono sicuro non riusciro´ad evitare di commettere : mi scuso sin da ora della lunghezza di questi post,delle numerose ripetizioni dei concetti chiave che intendo esprimere e, non per ultimo, dell´ordine caotico degli argomentii trattati e probabilmente dell´apparente ingenuita´di alcune argomentazioni che spesso potrebbero venir fuori, ma, a mia difesa, posso dire che l´argomento e´troppo importante per non accettare la sfida , che si tratta di un argomentazioni estremamente difficili da sintetizzare e spiegare a parole semplici, soprattutto perche´ io sono un imprenditore che si e´sempre sporcato le mani nel mercato e che non ha mai fatto accademia, men che mai sono uno scrittore, ma e´proprio dal mio punto di vista di semplice imprenditore e uomo della strada che voglio raccontarti la crisi economica,  percio´sono sicuro che mi perdonerai questi piccoli errori.

Per quanto mi riguarda, se ti ho solo incuriosito e lasciato riflettere su quest´argomento per un solo istante, be´,credimi, per me sara´stato un grande risultato!
 

L´indice degli argomenti che trattero´e´il seguente :


- La vera Economia
- Il Risparmio
- Il Costo Opportunita´
- La Preferenza Temporale
- La Produttivita´
- Il denaro ed il sistema bancario
- Il ciclo economico, il boom e la crisi
- L´attuale crisi economica e le conseguenze
- Conclusioni

Per non lasciarti a secco e per non iniziare con dei post gia´eccessivamente lunghi, iniziamo con alcune righe del primo argomento : La Vera Economia!


La vera Economia
 

Sappiamo benissimo che l´economia e´quella scienza che deve risolvere un problema fondamentale relativamente alla sopravvivenza del genere umano, l´allocazione delle risorse scarse del pianeta, infatti la dura realta´e´che non viviamo in Paradiso percui dobbiamo necessariamente alimentarci per sopravvivere, l´economia si occupa di studiare il miglior modo per risolvere tale problema , come organizzare al meglio la societa´e la cooperazione umana



Allocare le risorse scarse del pianeta significa essenzialmente organizzarle ed utilizzarle per produrre i beni e servizi di consumo necessari alla nostra sopravvivenza, infatti per quanto diversamente la pensiamo politicamente o sociologicamente c´e´un altra verita´irrefutabile da considerare, l´uomo non potrebbe sopravvivere se non consumasse continuamente i beni di consumo necessari al proprio sostentamento materiale, chiameremo questi beni di consumo:  mezzi di sussistenza ( puoi tranquillamente pensare a questi mezzi come al vero e proprio cibo necessario alla nostra alimentazione). E´fin troppo evidente l´impossibilita´di pensare alla sopravvivenza dell´uomo senza concepire una continua alimentazione di mezzi di sussistenza come cibo ed acqua

Produrre significa fondamentalimente utilizzare le risorse scarse del pianeta per ottenere i mezzi di sussistenza necessari al sostentamento del genere umano, per immaginare cio´pensa ad una qualsiasi produzione agricola dove c´e´un utilizzazione reale di alcune risorse scarse del pianeta , pensa ad un campo agricolo da coltivare come un vigneto (il fattore di produzione che gli economisti chiamano "terra), pensa al lavoro del contadino-operaio (il fattore di produzione che gli economisti chiamano "lavoro") e pensa infine al trattore piuttosto che al fertilizzante ( il fattore di produzione che gli economisti chiamano "bene capitale"). 

Dall´utilizzo di tali risorse scarse ( che gli economisti chiamano "fattori di produzione") si ottengono, come risultato, come raccolto, proprio gli ulteriori mezzi di sussistenza che sono cosi´ necessari alla nostra sopravvivenza ( il raccolto ottenuto dalla "produzione" sostenuta nel nostro vigneto come l´uva, ma potrebbe essere il grano, la verdura, la frutta ecc ecc tutti questi sono cio´ che gli economisti chiamano i beni di consumo)


In sintesi possiamo dire che l´economia studia l´allocazione delle risorse scarse del pianeta al fine della produzione dei mezzi di sussistenza necessari alla sopravvivenza del genere umano